
Massaggio sonoro con le Campane Tibetane
Con questa tecnica ogni singola cellula del corpo viene massaggiata dolcemente.
Il Massaggio Sonoro ha le sue radici in conoscenze antichissime sull’effetto armonizzante dei suoni, che già oltre 3000 anni fa trovarono applicazione nelle arti curative vediche.
La tecnica, che è stata messa a punto nel 1984 dal Prof. Peter Hess, si è sviluppata e diffusa con successo in numerosi Paesi (Germania, Austria, Grecia, Polonia, U.S.A., Brasile…).
Massaggio Sonoro secondo Peter Hess
Uno stress continuo e duraturo indebolisce e peggiora la qualità della nostra vita.
Ѐ qui che interviene il Massaggio Sonoro, un metodo di rilassamento di grande efficacia.
I suoni ricchi e armonici delle campane tibetane hanno un effetto rilassante ed armonizzante, consentono di sciogliere dolcemente le tensioni dovute a stress e contrazioni muscolari presenti nel corpo; un’ottima base per la rivitalizzazione ed il rinvigorimento delle forze di autoguarigione.


Caratteristiche del Massaggio Sonoro
Il Massaggio Sonoro spazia da un dolce rilassamento profondo all’applicazione mirata in ambito terapeutico.
Le campane tibetane vengono posizionate su diverse parti del corpo e attivate dolcemente.
-
Rapido raggiungimento di uno stato di profondo rilassamento.
-
In uno stato di profondo rilassamento è possibile liberarsi di tensioni, contrazioni e blocchi interiori.
-
Ogni singola cellula del corpo viene massaggiata dolcemente ed armonizzata.
-
Consapevolezza di sé, creatività e forza produttiva vengono influenzate positivamente.
-
Le forze di autoguarigione vengono rinforzate e ciò produce una nuova gioia di vivere.
-
Il Massaggio Sonoro opera olisticamente andando a toccare sia il corpo che l’anima.





